Regolamento e Gare di Agility Dog
L'Agility Dog, nella sua espressione più alta, è una "danza a sei zampe": la manifestazione visibile di una profonda sinergia tra cane e conduttore. È uno sport che celebra la fiducia, la comunicazione istantanea e la gioia condivisa. Ma per trasformare questa passione in una performance di successo, e per garantire che ogni gara sia un'esperienza equa, sicura e gratificante per entrambi i partner, è necessario un linguaggio comune: il regolamento.
Questa sezione è il tuo punto di riferimento tecnico, una mappa completa per navigare nel mondo agonistico. Le regole non sono un limite alla creatività, ma la grammatica che permette a tutti di "parlare" la stessa lingua sul campo di gara, assicurando che al centro di tutto rimanga sempre il benessere del cane e la purezza del gesto atletico. Qui troverai un percorso guidato che, partendo dai principi base, ti condurrà fino alle sfumature più complesse della competizione.
Partiremo dalle fondamenta, scoprendo come funziona un percorso e quali sono i principi cardine della disciplina. Analizzeremo poi nel dettaglio lo svolgimento di una giornata di gara, per arrivare preparati e gestire al meglio ogni fase, dal briefing alla performance. Il cuore pulsante di ogni tracciato sono, ovviamente, gli ostacoli: ne esploreremo le specifiche tecniche e le sfide che pongono al binomio.
Ma non tutti competono allo stesso modo. Per garantire equità, vedremo come il sistema si articoli in categorie e livelli, un percorso di crescita che accompagna il binomio dai primi passi all'eccellenza. Impareremo a decifrare il verdetto del giudice attraverso una guida dettagliata a penalità e punteggi, il sistema che misura il delicato equilibrio tra velocità e precisione. Infine, metteremo a confronto le due anime della competizione, analizzando le differenze strategiche tra le prove di Agility e Jumping.
Ogni informazione è basata sulle Norme Tecniche ed Organizzative ufficiali ENCI/FCI (scarica qui il documento ufficiale). Preparati a trasformare la tua passione in competenza.

Esplora la Sezione Regolamento
Usa i link sottostanti per navigare attraverso i pilastri del mondo agonistico dell'Agility. Ogni pagina è un tassello che ti avvicinerà alla piena padronanza di questo sport.
Come Funziona l'Agility
Una panoramica sulla disciplina: il campo, il comportamento, gli ostacoli e i principi fondamentali della gara.
Inizia da Qui →Lo Svolgimento della Gara
Come si svolge una giornata di gara: il ruolo del giudice, i tempi (TPS e TMP) e le diverse tipologie di prove.
Scopri la Giornata di Gara →Gli Ostacoli
Gli attrezzi e l'esecuzione dei movimenti corretti su di essi sono il cuore dell'Agility.
Conosci gli Ostacoli →Categorie e Livelli di Gara
Dalle categorie di altezza (Small, Medium, Intermediate, Large) ai brevetti (Agility 1, 2 e 3).
Esplora Livelli e Categorie →Penalità e Punteggi
Un'analisi dettagliata di errori, rifiuti ed eliminazioni e come funziona il sistema di punteggio.
Leggi le Penalità →Agility vs Jumping
Le due prove testano abilità diverse e presentano differenze sostanziali nella composizione del percorso.
Confronta le prove →